Un panorama suggestivo per un itinerario poco impegnativo
Si parte da Riva del Garda in direzione s.s. 45bis, passare Arco, e seguire direzione Dro – Pietramurata, svoltare a sx sulla s.p. 214 e dopo circa 5 km svoltare a dx sulla s.p. 84 e dirigersi verso Cavedine – Lasino. Prima di Lasino svoltare a dx sulla s.p. 85 in direzione del Passo Bondone – Lagolo – Padergnone – Rifugio alle Viotte. Piccola sosta…
Dopo pochi metri svoltare a dx e proseguire in direzione di Aldeno – Folgaria.
Proseguire sulla s.s. 350 e successivamente sulla s.s. 349 fino ad arrivare a Lavarone.
Quindi imboccare la s.s. 47 in direzione di Levico Terme – Pergine
Svoltare a sx sulla s.p. 66, proseguire verso destra sulla s.p. 83 fino ad entrare a Baselga di Pinè. Continuare sulla s.s. 48 la Strada delle Dolomiti fino a Cavalese – Val di Fiemme e proseguire per la Val di Fassa.
Variante: da Cavalese si sale al Passo Lavazè (ss 620) e si sale a Obereggen, nota stazione sciistica ai piedi del maestoso gruppo del Latemar; proseguendo si scende al pittoresco paesino di Ega/Eggen e si riprende la strada (ss 620) che scendeva dal Lavazè.
Dalla Val di Fassa si può proseguire attraverso:
il Passo San Pellegrino, in direzione Falcade – Agordo – Belluno
da Vigo di Fassa attraverso il Passo Costalunga – si sale al pittoresco lago di Carezza- uno dei laghi dolomitici più famosi dai toni verdi e blu dove si rispecchiano il Catinaccio a Est ed il Latemar a Sud.
da Canazei si sale al Passo Pordoi o Fedaia.
Tanti tornanti, in salita e discesa… ripagano dalla fatica le viste mozzafiato.
Si parte da Merano e si scende a Bolzano e si prosegue in direzione Nord-Est attraverso la stretta gola, molto suggestiva, che apre la Val d’Ega, in direzione Ponte Nova.
Si svolta ora a sinistra verso Nova Levante lungo la strada che conduce al Passo di Costalunga (1745 m.): poco prima del passo, a destra, si trova il Lago di Carezza uno dei laghi dolomitici più famosi dai toni verdi e blu dove si rispecchiano il Catinaccio a Est ed il Latemar a Sud.
Dal lago al passo la strada è breve e non presenta difficoltà. La discesa è più ripida e tortuosa fino a Vigo di Fassa, nella valle omonima. Girare a sx e proseguire in direzione Canazei attraverso vari paesi del fondovalle.
Salita ripida verso il Passo del Pordoi (2239 m.). Lungo questo trattosi può ammirare il gruppo del Sasso Lungo a Nord-Ovest, il massiccio del Sella a Nord e la Marmolada ed il suo ghiacciaio a Sud.
L’asfalto è coperto da scritte che incitano i ciclisti del Giro d’Italia in quanto il Passo Pordoi è stato spesso protagonista della prestigiosa gara ciclistica. In cima al passo a sx la funivia che porta in cima al Sass Pordoi nel gruppo del Sella a quota 3.000.
La strada scende in direzione di Arabba per poi sfiorare il Col di Lana teatro della l° Guerra Mondiale.
Salita al Passo del Falzarego (2105 m.). Da qui il panorama spazia fino al ghiacciaio della Marmolada (3343 m.) verso Sud Ovest, mentre è chiuso a Ovest dal Sas di Stria (2477 m.) e a Sud dal Averau. Si scende quindi a Cortina d’Ampezzo – Belluno
Su e giù per i Passi più famosi d’Italia…attraversando tre Provincie .
Questa volta partiamo da Feltre, in Provincia di Belluno e attraverso la s.s. 50 passiamo la città di Belluno e Ponte nelle Alpi. (si consiglia la sinistra Piave).
Imboccare la s.s. 51 in direzione Pieve di Cadore – Cortina d’Ampezzo.
Giunti nella famosa Perla delle Dolomiti prendere la direzione s.s. 48 per Pocol e il Passo Falzarego (mt. 2105). Da qui il panorama spazia fino al ghiacciaio della Marmolada (3343 m.) verso Sud Ovest, mentre è chiuso a Ovest dal Sas di Stria (2477 m.) e a Sud dal Averau
Scendere lungo la s.s. 48 in direzione di Caprile e Rocca Pietore. Proseguire sulla s.s. 641 per il Passo Fedaia (mt. 2057). Attenzione in quanto il passo è spesso chiuso per neve.
Scendere verso Canazei lungo la s.s. 641. Imboccare la s.s. 242 per il Passo Sella
Proseguire sulla s.s. 242 per il Plan de Gralba/Kreuzboden e raggiungere Selva Gardena in Provincia di Bolzano.
Altri percorsi schematici
Attraverso i 5 passi delle Dolomiti
Punto di partenza: Bolzano
Percorso: Bolzano – Bressanone – Chiusa – a sinistra in Val Gardena in direzione Ortisei fino a Selva – a sinistra sul Passo Gardena – Colfosco – Corvara fino a La Villa – a destra per S. Cassiano – Passo Valparola – Passo Falzarego – Arabba – Passo Pordoi – Canazei – Vigo di Fassa – Passo di Costalunga – Val d’Ega e ritorno.
Lunghezza del percorso: ca. 230 km
Le Dolomiti
Punto di partenza: Brunico
Percorso: Brunico – Dobbiaco – a destra Cortina d’Ampezzo – dopo 13 km presso Carbonin-Schluderbach a sinistra per Misurina – Passo Monte Croce per Cortina d’Ampezzo – direzione Arabba – dopo 6 km a Pocol sul Passo Giau – Caprile – sulla destra sul Passo Fedaia – Canazei – Passo Sella – Val Gardena – Chiusa e ritorno.
Lunghezza del percorso: ca. 230 km
N.B. impegnativo