English (Inglese)Deutsch (Tedesco)
Italiano
AltaFassa DolomitiAltaFassa Dolomiti
  • Alta Fassa
    • Hotel Canazei
    • Hotel Campitello di Fassa
  • Elenco Hotel
  • News
  • Attività
    • Impianti e piste
    • Decalogo
    • Sci da Fondo
    • Trekking
    • Sellaronda MTB TOUR
    • Mountain Bike
    • Motociclisti
    • Percorsi escursionistici
    • Golf
    • Wellness
    • Non solo sci
  • Località
    • Marmolada
    • Il Passo Pordoi
    • ll Passo Sella
    • ll Passo di Fedaia
    • Il Sassolungo
    • La Valle del Contrin
  • Immagini
  • Video
    • WebCam Canazei
  • Posizione

ATTIVITÀ

IMPIANTE E PISTE

SCIARE A CANAZEI

SKI AREA

BELVEDERE

Da Canazei, con la moderna telecabina ad agganciamento automatico “Canazei/Pecol”, si raggiunge la Skiarea Belvedere/Col Rodella. Le piste sono numerose, ma si può anche raggiungere la vicina Val Gardena, la conca di Arabba o le altre località del Sellaronda. Al Belvedere gli appassionati di snowboard trovano l’unico snowboard park di tutto il comprensorio, con trampolini ricavati nella neve e tracciato half-pipe.

La Forcella del Pordoi è un semi-fuori pista, non sempre praticabile.

ib3 image
SKI AREA COL RODELLA
La Ski-Area Col Rodella è raggiungibile da Campitello di Fassa, attraverso la grande e moderna funivia che parte dal campo sportivo (loc. Ischia). Dal Col Rodella si possono scegliere numerose piste da sci e raggiungere anche la Ski Area Belvedere, attraverso la pista “Col Rodella Lupo Bianco”. In pochi minuti si possono praticare le discese che dal Passo Sella portano verso la Val Gardena ed il circuito del Sellaronda.

La Marmolada, con i suoi 3343 m., è la montagna più alta delle Dolomiti, la Regina. Il suo versante settentrionale è ricoperto dal ghiacciaio, dove era praticabile lo sci estivo.

Da Malga Ciapela si accede alla Marmolada, in funivia, con la possibilità di scendere a Serauta (dove si trova il Museo della Grande Guerra) o a Punta Rocca. Volerete su ben 18,3 km di piste di discesa. Una pista da segnalare è “La Bellunese”, che da punta Rocca scende a Malga Ciapela, una delle piste più lunghe d’Europa. Essa, infatti, si snoda per circa 12 Km, partendo da quota 3.300 metri, per raggiungere quota 1.500 metri. Gli amanti dello sci da fondo hanno a disposizione 3 anelli (15km).

ib3 image
SKI AREA MARMOLADA
fotogeppo_2011-03-20_ciampac-155

SKI AREA CIAMPAC

Dalla Ski Area del Ciampac vi aspetta un panorama unico e meraviglioso a 360° sulle Dolomiti: Marmolada, Sassolungo, Sella e Pordoi. Si raggiunge la Ski Area da Alba di Canazei, grazie alla funivia Ciampac che da 1500 m., vi porterà a quota 2160 m.. La Ski Area, molto attrezzata, offre anche ampio solarium e parco giochi sulla neve per bambini. Una delle novità della Ski Area Ciampac è il collegamento con la Ski Area Buffaure, che apre così lo scenario allo SKITOUR Panorama Ciampac – Buffaure. Due nuove seggiovie (Orsa Maggiore e Pala del Geiger) collegano le ski aree, regalando allo sciatore non soltanto numerose nuove piste, ma un panorama unico: dal Latemar verso il Catinaccio, il Sassolungo, il Pordoi, la Marmolada e il gruppo dei Monzoni.

asd
Serfare su neve fresca. Aria pungente che taglia anche la tavola. Le cime delle montagne completamente bianche. Ecco come sentirsi davvero vivi. Calzoni larghi e cappello…presso lo Snow parks sul Belvedere a Canazei. Mi raccomando prima di affrontare qualsiasi itinerario di freeride, pianificate accuratamente l’escursione.

Una buona pianificazione prevede di:

  • Avere notizie accurate su meteo e pericolo valanghe (chiedere alle guide alpine)
  • Conoscere l’itinerario della salita e della discesa. A tale scopo raccogliete notizie su manuali di scialpinismo, studiate le carte topografiche, prendete spunto da articoli su riviste di snow, chiedete alle guide alpine del posto, prendete contatto con i “locals” che vi daranno delle dritte, anche i negozi di snowboard locali sono un’ ottima fonte d’informazioni.
  • Lasciare sempre detto l’itinerario che si intende seguire, il numero dei partecipanti, e la durata dell’escursione.
  • Assicurarsi delle capacità del gruppo con cui si condivide l’emozione della giornata freeride.
ib3 image
Snowboard

DA NON PERDERE

Sellaronda Skimarathon in inverno, la gara in notturna di sci alpinismo nelle Dolomiti.
Dolomites Skyrace, in estate, la prova di Campionato del Mondo di corsa in alta quota.
“Te anter i tobiè” i caratteristici fienili, che rappresentano la memoria storica della cultura ladina, sono aperti al pubblico, per riscoprire i mestieri di un tempo.
“Gran Festa da d’Istà”, a fine agosto, tutte le vallate ladine si danno appuntamento per festeggiare con Costumi preziosi, scialli, cappelli, grembiuli, giacche e pantaloni minuziosamente ricamati, con trame e stili che differiscono di valle in valle.
in inverno, la gara in notturna di sci alpinismo nelle Dolomiti.
Dolomites Skyrace, in estate, la prova di Campionato del Mondo di corsa in alta quota.
“Te anter i tobiè” i caratteristici fienili, che rappresentano la memoria storica della cultura ladina, vengono aperti al pubblico, per riscoprire i mestieri di un tempo.
“Gran Festa da d’Istà”, a fine agosto, tutte le vallate ladine si danno appuntamento per festeggiare con Costumi preziosi, scialli, cappelli, grembiuli, giacche e pantaloni minuziosamente ricamati, con trame e stili che differiscono di valle in valle.

Scuola di sci Canazei Marmolada >>

Iscriviti alla nostra Newsletter

Contatti

Holidays in Alta Fassa Valley :: Dolomites :: Trentino :: Italy - altafassadolomiti.it © 2016 by Bizeta Web - PI: 02446750214
+39 0471.059070
info@altafassadolomiti.it
Credits :: Sitemap

Seguimi

Email
Facebook
Twitter
Google+
Copyright © 2016 Altafassa Dolomiti
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy